O.MN.I.A
La nostra esperienza al tuo servizio
Che cos’è la mediazione?
Con il termine mediazione si intende quel processo in cui due o più parti in disaccordo tra di loro riescono, grazie all’attività di un terzo imparziale, il mediatore, a trovare la migliore soluzione che possa garantire loro un immediato risultato.
Perché scegliere la mediazione
Per risparmiare tempo
Chi almeno una volta ha affrontato una causa in Tribunale sa bene che potrebbe non vederne la fine prima di molti anni: il procedimento di mediazione invece ha una durata massima di soli 3 mesi
Vantaggi fiscali ed economici
Le spese di mediazione sono indicate in apposite tabelle in proporzione al valore della lite. L’esperimento anche negativo del procedimento, dà diritto a ciascuna parte al riconoscimento di un credito di imposta da 250,00 a 500,00 euro. L’eventuale accordo positivo, inoltre è esente dall’imposta di registro fino a 50.000 euro
Avere un accordo pari a una sentenza
In caso il procedimento di mediazione si concluda con esito positivo, l’accordo sottoscritto dalle parti e dai loro avvocati avrà la medesima efficacia di un titolo esecutivo. Tale accordo è esente dall’imposta di bollo e da ogni spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e natura avente ad oggetto gli atti, i documenti e i provvedimenti relativi al procedimento di mediazione